Tipo Evento Generico: Presentazione
La medicina personalizzata: nuovi strumenti e politiche per la prevenzione, la diagnostica e la terapia
Health & Wellness - Medicina personalizzata
La medicina personalizzata: nuovi strumenti e politiche per la prevenzione, la diagnostica e la terapia
Health & Wellness - Medicina personalizzata

28-29 Gennaio 2022
Il progetto riunisce le università dell’Emilia-Romagna e presenta le loro linee di ricerca e proposte nel campo della medicina personalizzata.
Il progetto prevede un percorso espositivo con video immersivi, stazioni interattive, uno spettacolo di teatro-scienza e workshop che intendono richiamare l’attenzione sull’approccio patient-oriented della medicina personalizzata, rispettoso delle differenze. Questa combinazione virtuosa di esperienze esalta un concetto di bellezza in grado di avvicinare culture e geografie differenti.
Il visitatore:
- apprenderà i progressi della medicina rigenerativa e della medicina di genere, finalizzati alla ricerca di nuovi approcci terapeutici per contrastare gravi patologie, restituendo ai pazienti attività e dimensioni della propria vita prima inaccessibili;
- conoscerà il lavoro di medici e ricercatori di diverse aree scientifiche che compongono la filiera della medicina personalizzata e che cooperano efficacemente in Emilia-Romagna per favorire la nascita di cure sempre più mirate ed efficaci, promuovendo la dignità e il benessere della persona;
- approfondirà lo studio e le scoperte che riguardano il DNA, una delle sfide fondamentali con cui gli scienziati e le menti più brillanti della medicina si sono confrontati in passato e continuano a confrontarsi.
Scarica il programma>>
Tipo di Evento
Presentazione, Spettacolo, Workshop
Luogo
Padiglione Italia - Accademia, Padiglione Italia - Anfiteatro
Organizzatore
Università di Modena e Reggio Emilia
Partner
Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Università di Ferrara, Università di Parma, Regione Emilia-Romagna, ART-ER
Quando
28-29 Gennaio 2022
Internet of Things: un viaggio nel mondo tra connessione e conoscenza
Health & Wellness - Internet of Things
Internet of Things: un viaggio nel mondo tra connessione e conoscenza
Health & Wellness - Internet of Things

27 Gennaio 2022
Il superamento della distanza, la possibilità aumentata di creare legami e interagire con l’ambiente che ci circonda: la cura, quindi, la protezione e l’interazione fra oggetti e azioni dell’uomo
L’Internet of Things è un paradigma tecnologico dal potenziale applicativo sconfinato, in grado di incidere su competitività delle imprese, efficienza delle pubbliche amministrazioni e qualità della vita, ma in grado anche di supportare il cambiamento dei processi qualitativi e decisionali verso la sostenibilità eliminando inefficienze di processo produttivo o come supporto alla logistica o alla gestione e interazione con gli oggetti che ci sono più prossimi.
Aumentare esponenzialmente la diffusione dell’intelligenza negli oggetti ha permesso e permetterà una migliore interazione e miglior controllo dei parametri ambientali, ad esempio, o di quelli medicali, riducendo quindi i vincoli logistici, geografici o sociali.
L’aspetto pervasivo e l’impatto sociale che questo ambito di ricerca avrà sulla società restituisce e permette la realizzazione di un obiettivo di bellezza che ha al suo centro l’uomo, le sue relazioni e l’orizzonte trasversale delle sue possibilità.
Attraverso video dedicati ai singoli aspetti dell’IoT e a incontri diretti con Docenti e Ricercatori, si porterà a conoscenza del pubblico dell’Expo lo stato dell’arte di alcune eccellenze delle università dell’Emilia-Romagna e la rete di collaborazione e interazione presenti che permettono, rendono efficace e fanno emergere la rete di conoscenza, le applicazioni e le tecnologie sviluppate.
Tipo di Evento
Presentazione, Workshop
Luogo
Padiglione Italia - Accademia
Organizzatore
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Partner
Università di Ferrara, Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Parma, Regione Emilia-Romagna, ART-ER
Quando
27 Gennaio 2022
Programma
Scarica il programma